Collegio docenti martedì 20 maggio 2025 ore 15:00 – 17:00
Circolare n.206.
Il Collegio dei docenti, come da piano annuale delle attività, è convocato per il giorno martedì 20 maggio 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 per discutere il seguente ordine del giorno:
- Adozione libri di testo A.S. 2025/2026.
- Criteri per l’attribuzione del credito scolastico.
- Modifica/aggiornamento giudizi scrutinio finale voto di comportamento.
- Esami di Stato – Curriculum dello studente – PCTO – Orientamento.
- Approvazione questionari di autovalutazione funzionali al RAV.
- Comunicazioni della presidenza.
Per quanto riguarda il punto 1) si raccomanda ai docenti che propongono una nuova adozione di relazionare in modo sintetico, ma esaustivo.
Si ricorda che ai sensi dell’art. 15, comma 2, del decreto-legge 25 giugno 2008, convertito nella legge 6 agosto 2008, n. 133 e ss.mm., i collegi dei docenti possono confermare i testi scolastici già in uso, ovvero procedere a nuove adozioni. Queste ultime possono riguardare i primi volumi di un corso (classi prime e terze e, per le sole specifiche discipline in esse previste, classi quinte della scuola secondaria di secondo grado) ovvero i volumi unici. Le adozioni dei seguiti dei testi in più volumi si intendono confermate.
Ai sensi dell’art. l, comma 4, del D.M. n. 58/2025, si sottolinea che eventuali incrementi degli importi indicati devono essere contenuti entro il limite massimo del 15%. In tal caso, le relative delibere di adozione dei testi scolastici dovranno essere adeguatamente motivate da parte del Collegio dei docenti e approvate dal Consiglio di Istituto.
In ultimo, si richiama l’attenzione sulla previsione di cui all’art. 2 del decreto di cui trattasi, ai sensi del quale gli Uffici Scolastici Regionali e i revisori dei conti presso le istituzioni scolastiche sono, nell’ambito delle proprie prerogative, rispettivamente chiamati a vigilare e verificare affinché le adozioni dei libri di testo vengano deliberate nel rispetto dei vincoli di legge e siano contenute entro i tetti di spesa definiti con riferimento all’a.s. 2025/2026.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Elvira Pagliuca