La Legge 107 del 2015 ha introdotto i percorsi di Alternanza Scuola Lavoro con lo scopo di aiutare i ragazzi a scoprire la propria vocazione, sviluppare le capacità di orientamento e incrementare le opportunità di lavoro. Alcuni cambiamenti sono stati poi indrodotti con la Legge 145 del 30 dicembre 2018 e le Linee guida emanate con il DM n.774 del 4.9.2019.
Si è passati dall’Alternanza Scuola Lavoro ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, proprio a sottolineare l’intento di accrescere nei ragazzi, tramite esperienze extrascolastiche, una formazione globale che li renda capaci di affrontare il mondo universitario o lavorativo.
Dall’anno scolastico 2025/2026, con il decreto legge 9 settembre 2025, n. 127, il progetto assume la nuova denominazione di Formazione Scuola Lavoro, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la scuola e il mondo del lavoro, della ricerca e della cittadinanza attiva.
Negli Istituti Tecnici il tempo dedicato alle attività di FSL è di 150 ore, da svolgere nel ultimi tre anni del percorso scolastico.
La forza della metodologia attuata consiste nel rivoluzionare gli schemi dei processi di apprendimento, ponendo gli studenti al centro di dinamiche esperienziali, che tengano conto di competenze altrimenti non esprimibili e certificabili con la tradizionale attività didattica.
Abbiamo consolidato percorsi con Imprese,
associazioni professionali e di categoria del nostro territorio.
Organizziamo stage presso le strutture ospitanti,
incontri di orientamento universitario e verso il mondo del lavoro.
Obiettivi della Formazione Scuola Lavoro:
- orientare lo studente nelle scelte di studio e di lavoro, perché dà la possibilità di riflettere sulle proprie attitudini e i propri interessi;
- sviluppare le competenze trasversali perché: rafforza l’autonomia; accresce le capacità relazionali; affina il senso di responsabilità; migliora lo spirito di iniziativa e imprenditoriale;
- personalizzare i percorsi di apprendimento;
- ridurre l’abbandono scolastico.
ATTIVITÀ
ESPERIENZE
FORMAZIONE
STAGE
Da oltre 20 anni proponiamo agli studenti esperienze di stage
presso aziende, enti e studi commerciali, presenti sul territorio e all’estero.
L’esperienza diretta in un contesto autentico
consente a studentesse e studenti di mettersi in gioco,
sviluppare le competenze maturate a scuola,
acquisire consapevolezza di attitudini e inclinazioni
per orientare il percorso di studio e di lavoro.
COMPETENZE
PARTECIPAZIONE
UNIVERSITÀ
INDIRIZZO
Via Tiburtina 202
65128 Pescara
TELEFONO
+39 085 4308332
+39 085 4318880
petd07000x@istruzione.it
petd07000x@pec.istruzione.it
FAX
+39 085 4311576




























In prima linea all’appuntamento con InnoVazioni 2023
Diario di scuola, Eventi, Formazione Scuola LavoroSoundExpò – musica in fiera
Diario di scuola, Formazione Scuola Lavoro, Lingue straniere, StudentiPCTO: convegno sulla carta dei diritti delle donne nello sport
Diario di scuola, Docenti, Formazione Scuola Lavoro, Inclusione, StudentiNotte Europea dei Ricercatori venerdì 29 settembre 2023
Studenti, Circolari, Formazione Scuola Lavoro, Orientamento in uscitaPCTO: stage aziendale della classe 4E Turismo
Diario di scuola, Formazione Scuola LavoroProgetto “Analisti di vigilanza per un giorno” in Banca d’Italia
Formazione Scuola Lavoro, Diario di scuolaAlla scoperta dei desideri con Best Ideas Formazione
Diario di scuola, Formazione Scuola Lavoro