• Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
Ministero dell'Istruzione e del Merito
Istituto Tecnico Statale "Aterno-Manthoné"
  • Home
  • La Scuola
    • Dirigente
    • Storia
    • Mission
    • Strutture
    • Rapporto di Autovalutazione
    • Organizzazione
    • Regolamenti
  • Didattica
    • PTOF
    • Indirizzi di studio
    • Istruzione adulti – serale
    • Inclusione
    • PCTO e territorio
    • PON
    • Lingue e mobilità all’estero
    • Certificazioni informatiche
    • Aule laboratorio
    • Libri di testo a.s. 2023-2024
  • Attività
    • Progetti
    • Attività sportive
    • Orientamento
  • Orari
    • Calendario scolastico
    • Orario classi
    • Orari Segreteria
    • Ricevimento famiglie
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • Albo Online
    • Amministrazione trasparente
    • Bacheca sindacale
    • Dicono di noi
    • PNRR
    • Pubblicità legale
    • Amministrazione trasparente ARGO
  • Contatti
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Diario di scuola2 / Vince chi legge! Una sfida letteraria

Vince chi legge! Una sfida letteraria

Diario di scuola, Istruzione adulti - Serale

Pubblichiamo di seguito il resoconto di un’attività didattica promossa dalla prof.ssa Mariadaniela Sfarra, docente di Discipline letterarie nel Percorso di II livello per Adulti del nostro Istituto, coordinatrice di progetti formativi, referente Invalsi d’Istituto e ambasciatrice EPALE, la piattaforma elettronica per l’apprendimento permanente in Europa.

Vince chi legge! è stata l’iniziativa con cui tutte le classi del corso hanno partecipato al progetto Libriamoci 2021, promosso dal Ministero dell’Istruzione. La campagna nazionale invitava le scuole a progettare e realizzare iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza che a distanza, per incentivare gli studenti ad apprezzare la lettura.

L’iniziativa predisposta per il corso per adulti è stata composta da diverse attività, prevedendo la partecipazione attiva di tutti gli studenti, tramite una sfida letteraria. L’attività preparatoria è consistita nella lettura del testo Sembrava bellezza, di T. Ciabatti, da parte di quattro classi, guidate da me.

  • Nella prima fase, gli studenti conoscitori del testo lo hanno presentato a tutti gli altri studenti del corso, in modo da agevolarli nel lavoro successivo.
  • Nella seconda fase, gli studenti si sono organizzati in gruppi da 5 e ogni gruppo si è riunito nella rispettiva classroom, per lavorare con il supporto dei docenti. Ogni gruppo, dopo aver letto un brano assegnato del testo, ha prodotto un commento o ne ha rappresentato il contenuto con una foto e didascalia. 
  • Nella terza fase, gli studenti e i docenti sono tornati in plenaria nell’ambiente on line dedicato. Ogni referente del gruppo ha letto a voce alta il passo del libro analizzato e motivato l’elaborato prodotto. 
  • Gli elaborati, infine, sono stati pubblicati sulla pagina Fb della scuola (www.facebook.com/SeraleAternoManthone) e votati dagli studenti del corso e dal pubblico esterno, nell’arco di due giorni. 

Ha vinto il gruppo 3 che ha ricevuto oltre 300 like, commenti di apprezzamento e ha effettuato condivisioni sui social, dando risonanza all’iniziativa. In palio cinque gift card, ognuna comprensiva di un ingresso al cinema e consumazione.

L’attività ha riscosso una grande partecipazione e ha stimolato una sana competizione. Gli studenti, inoltre, si sono sentiti più vicini, nonostante la distanza, come loro stessi hanno dichiarato. 

Il progetto prosegue con l’adesione degli studenti all’iniziativa Leggiamoci, proposta dagli stessi organizzatori di Libriamoci, per la lettura e il commento di racconti scritti da studenti di tutta Italia. Si sta lavorando, inoltre, alla pubblicazione di recensioni sul testo Sembrava bellezza, per la fusione della lettura con la scrittura di riflessioni. La prospettiva ultima è di far confluire il progetto all’interno di un altro, Conversazioni a Pescara, che prevede l’incontro degli studenti con gli autori dei testi letti.  

Prof.ssa Mariadaniela Sfarra

Accedi al report completo dell’iniziativa: LINK EPALE

12 Marzo 2022
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Collegamento a Youtube
Registro elettronico CLASSEVIVA
ORIENTAMENTO Accendi il tuo talento

Argomenti

  • Albo sindacale
  • Attività sportive
  • Circolari
  • Concorsi e premi
  • Diario di scuola
  • Dicono di noi
  • Docenti
  • Emergenza Covid-19
  • Esame di Stato
  • Eventi
  • Formazione
  • Graduatorie
  • Inclusione
  • Istruzione adulti – Serale
  • Libri di testo
  • Lingue straniere
  • Orari e calendari
  • Orientamento in entrata
  • Orientamento in uscita
  • PCTO
  • Personale ATA
  • Progetti
  • Regolamenti
  • Scuola – famiglia
  • Studenti
  • Video

Archivio

  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

LA SCUOLA

  • Dirigente
  • Storia
  • Mission
  • Strutture
  • Rapporto di Autovalutazione
  • Organizzazione
  • Regolamenti

ATTIVITÀ

  • Progetti
  • Attività sportive
  • Orientamento

DIDATTICA

  • PTOF
  • Indirizzi di studio
  • Corso quadriennale AFM
  • Istruzione adulti – serale
  • Inclusione
  • PCTO e territorio
  • Lingue e mobilità all’estero
  • Certificazioni informatiche
  • Aule laboratorio
  • Libri di testo a.s. 2023-2024

ORARI E CALENDARI

  • Calendario scolastico
  • Orario classi
  • Orari Segreteria
  • Ricevimento famiglie

NOTIZIE

  • Tutte le notizie
  • Albo online
  • Amministrazione trasparente
  • Bacheca sindacale
  • Dicono di noi
  • PNRR
©2023 Copyright - Istituto Tecnico Statale "Aterno-Manthoné" | C.F. 91111430681
Cookie Policy     Dichiarazione sulla Privacy
Note Legali
Dichiarazione di accessibilità
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}